Esautorate della nostra voce dalle violenze che ci colpiscono ogni giorno: 8 marzo a Vicenza
Nel giorno dell'8 marzo, noi donne:
Ci sentiamo esautorate della nostra voce dalle violenze che ci colpiscono ogni giorno, dall'esclusione dal lavoro, dall'impoverimento della scuola.
Ci sentiamo private della scelta sul nostro corpo, sul nostro territorio, sul nostro futuro.
Non vogliamo assistere da spettatrici silenziose alla costruzione di un'ennesima base militare, all'aeroporto Dal Molin, che devasta la nostra città UNESCO per esportare la guerra in altri paesi.
Non vogliamo che venga compromessa la nostra falda acquifera, derubata la nostra città dell'ultima grande area verde.
Tutte insieme, da diversi punti del nostro territorio, da diverse appartenenze e visioni del mondo vogliamo occuparci del bene comune per la nostra città.
Con queste parole le donne del Presidio No Dal Molin hanno esteso un invito a tutte le donne interessate a vivere da protagoniste la loro citta' a passare la giornata internazionale della donna insieme a loro in un camino silenzioso per le strade della citta' e poi davanti all àeroporto civile Dal Molin per testimonianze sulla guerra, una mostra fotografica e una performance teatrale. Le Donne in Nero di Padova e Verona hanno accolto l'invito. Quest'anno non e´ stato possibile entrare nel parco della pace a prendersi cura delle piante, come hanno fatto l'anno scorso. Ma hanno cantato, parlato, ascoltato l'intervento di una storica locale sul rapporto donne e guerra. Con nastri colorati, hanno riscritto sulla recinzione NO DAL MOLIN. Hanno incontrato ancora una volta le amiche del Presidio, la loro tenacia, la loro creativita' e il loro affetto.
Noi Donne in nero siamo una rete internazionale di donne contro le guerre. Ripudiamo ogni forma di guerra, di terrorismo, di fondamentalismo e di violazione dei diritti umani e civili
Una delle pratiche delle Donne in Nero è di manifestare il nostro dissenso alla guerra, alla violenza, e alla discriminazione, in silenzio e vestite di nero. Le vigil delle Donne in Nero nelle diverse città d'Italia sono:
Alba: L’ultimo venerdì del mese, dalle 18,00 alle 19,00, in via Maestra (via Vittorio emanuele II).
Bergamo: Davanti a Palazzo Frizzoni
Bologna: Il mercoledì dalle 18,00 alle 19,00 in piazza Nettuno.
Como: IlSabato, ogni 15 giorni dalle 15,00 alle 16,00 in piazza San Fedele .
Firenze: Il giovedì alle 18,00 in piazza Beccaria. Un'ora contro la guerra.
Milano: In piazza Cordusio angolo Via Mercanti il venerdì dalle 18,00 alle 19,00.
Napoli: mercoledì o venerdì alle 18,00, a Ponte di Tappia, in via Roma.
Padova: Primo mercoledì del mese nel pomeriggio in Piazzetta della Garzeria.
Roma: mercoledì dalle 18,30 -alle 19,30,due volte al mese, a Largo Argentina.
Savona: Il venerdì dalle 17,30 alle 18,30 in piazza Mameli.
Torino: L'ultimo venerdì del mese, dalle 18,00 alle 19,00, in via Garibaldi angolo via XX Settembre.
Udine: Il sabato dalle 17,00 alle 19,00, in Piazzetta Lionello
Varese: Il venerdì dalle 18,00 alle 19,00 in piazza Monte Grappa.
Verona: Il mercoledì in piazza Bra’ dalle 18,00 alle 19,00.
Nessun commento:
Posta un commento